Skip to main content

La stagione autunnale è appena iniziata e il freddo inizia a farsi sentire.

Sedentarietà e mancanza di sole rappresentano sempre di più la normalità e per questo, gambe, muscolatura e pelle risultano più indolenziti, stanchi e spenti.

Anche in questo caso, la soluzione, ci viene fornita dalla natura: ossigeno nascente, risorsa alla base di numerosi trattamenti idroterapici. 

L’ossigeno presente nell’acqua infatti è capace di stimolare la circolazione corporea, di rilassare la muscolatura e di distendere la pelle, rendendola così più elastica, luminosa e bella.

Questa pratica viene chiamata ossigenoterapia e sta alla base della vasca idromasaggio Hydrofuro, uno dei concetti di benessere idroterapici più conosciuti del marchio Esagono che rivisita l’antico trattamento “purificatorio” del bagno giapponese Ofuro. 

Hydrofuro è una mini-piscina di acqua calda salina, costruita in pregiato legno Okumé. Al suo interno la forza dell’ossigeno si unisce a quella del sale permettendo così, l’eliminazione delle tossine e delle negatività accumulate.

Il corpo rilascerà naturalmente i liquidi in eccesso presenti nei tessuti favorendo la risoluzione di inestetismi come cellulite e ritenzione idrica.

Hydrofuro è di dimensioni contenute ma può ospitare fino a 4 persone sedute e 2 sdraiate.

La soluzione ideale per i rituali di coppia cheti adatta agli spazi di qualsiasi centro benessere, centro estetico e SPA.

WhatsApp Live Chat