Luglio inoltrato, temperature alle stelle, gambe gonfie e l’eterna lotta per il sollievo: bagno caldo o doccia fredda ? Il solo pensiero del primo ci fa mancare l’aria e l’idea della doccia fredda, ci fa rabbrividire.
La soluzione è la combinazione di entrambi come ci ha suggerito l’abate Sebastian Kneipp, il primo a scoprire i benefici dell’ idroterapia.
E se questa pratica vi dice qualcosa, vuol dire che siete sulla strada giusta; probabilmente l’avrete già sperimentata in quei percorsi di montagna che consistono nel camminare lungo sentieri di ciottoli di fiume, alternando immersioni in vasche d’acqua calda e fredda.
Questo trattamento, chiamato “percorso Kneipp” agisce su due importanti principi collegati tra loro, il primo, chiamato “termogenesi”, consiste nel favorire l’eliminazione el grasso in eccesso, il secondo, chiamato “vascolarizzazione” permette l’ossigenazione dei tessuti ottimizzando la circolazione sanguigna.
Questi principi sono la base del funzionamento delle nostre vasche idroterapiche OfuroKneipp che portano il medesimo nome del precursore tedesco.
OfuroKneipp è il nostro concetto di benessere “eclettico”, unisce il rilassamento zen, talassoterapia, ossigenazione completa e ginnastica vascolare.
OfuroKneipp consiste in due minipiscine: una calda, salina con temperatura tra i 40-42° C e una di acqua dolce, fresca tra i 18-20°C. Il passaggio del corpo da una piscina all’altra genera un’azione tonificante e vascolarizzante che risulta essere anche un eccellente alleato contro gli inestetismi della cellulite.
OfuroKneipp è la scelta ideale per chi vuole proporre un concetto di benessere che si distingua dal classico idromassaggio e al tempo stesso si adatti a tutte le tipologie di centro benessere, SPA o centro estetico.