Grotte di sale

Visualizzazione di 2 risultati

I trattamenti effettuati con il sale, conosciuti in ambito medicale sotto il nome di Haloterapia, sono praticati fin dai tempi degli Antichi Romani. Per parte dei secoli successivi questa tipologia di trattamenti è stata abbandonata fino alla metà del secolo scorso, quando i benefici del sale sono stati osservati e studiati su molteplici soggetti all’interno di camere saline naturali (altrimenti conosciute come speleocamere) nell’Est Europa.

Esagono ha creato degli ambienti salini estremamente fedeli alla naturalità delle speleocamere originali con le seguenti peculiarità:
-utilizzo di blocchi massicci di sale rosa cristallino dell’Himalaya (in mattoni lavorati a mano)
-nebulizzazione brevettata con il sistema di diffusione aromaterapico Tepee84®
-microclima con un sistema di aerazione canalizzata per massimizzare l’ossigenazione e la ionizzazione dell’ambiente salino
-assenza di qualsiasi elemento che comporti emissione di onde elettromagnetiche negative
-modularità degli ambienti salini, che possono essere personalizzati nelle dimensioni a seconda del locale di installazione