Skip to main content

Arredare un centro estetico di successo richiede prima di tutto la scelta di un partner progettuale e produttivo competente, meglio avere un unico referente in grado di seguirvi step by step.

Bisognerà contemplare diversi aspetti già in fase progettuale: budget a disposizione, spazi, gusto estetico, tipologia di attrezzature dedicate al benessere.
Una scelta oculata di tonalità di colore e illuminazione, oltre a una disposizione strategica dello spazio interno sono fattori determinanti per creare un centro estetico di successo.
Tonalità di colore: optate per colori rilassanti e neutri come il beige, il bianco, il grigio o il verde pastello. Queste tonalità creano un’atmosfera tranquilla e invitante. Potete accentuare con dettagli in colori più vivaci per aggiungere un tocco di personalità.
Illuminazione: La luce gioca un ruolo cruciale nell’ambiente di un centro estetico. Utilizzate illuminazione soffusa e regolabile per creare un’atmosfera calda e accogliente. Lampade a luce naturale, come le luci al LED, sono ideali per la sala trattamenti. Aggiungete luci decorative o candele profumate per un tocco di lusso.
Suddivisione dello spazio: Il layout interno dovrebbe essere funzionale ed esteticamente piacevole. Suddividete lo spazio in diverse zone chiaramente definite:
  • Zona di accoglienza: un’area ben illuminata con un bancone reception accogliente, dove i clienti possono essere accolti con gentilezza.
  • Zone di trattamento: ogni stanza dovrebbe essere ben organizzata con attrezzature ergonomiche e spazi per riporre gli strumenti. Assicuratevi che ci sia privacy sufficiente per i trattamenti.
  • Area di attesa: arredate con comode sedute e riviste aggiornate. È un luogo in cui i clienti possono rilassarsi prima o dopo i trattamenti.
  • Spazio per il personale: assicuratevi che il vostro staff abbia spazi per lavorare in modo efficiente, compresi spogliatoi e aree di preparazione.
Materiali e arredi: Utilizzate materiali facili da pulire e resistenti all’usura. Scegliete mobili funzionali e ben progettati, come scaffali per prodotti, tavolini d’appoggio e specchi di alta qualità.
Decorazioni e dettagli: Aggiungete decorazioni minimaliste e raffinate, come quadri, piante o elementi naturali come sassi e legno. I dettagli fanno la differenza nell’aspetto del vostro centro estetico.
Infine, tenete sempre presente l’esperienza del cliente. Assicuratevi che ogni scelta di design contribuisca al comfort e al benessere dei vostri clienti, creando un’atmosfera accogliente e professionale che li invogli a tornare.
Esagono, con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e arredamento di centri estetici, sarà lieta di seguirvi in ogni fase dello sviluppo del vostro nuovo centro estetico. Qui potete dare un’occhiata alle nostre ultime realizzazioni.
WhatsApp Live Chat