L’importanza dello scambio ionico nell’aria è la base del benessere salino.
E’ stato stimato da alcuni illustri geologi che il sale rosa dell’Himalaya abbia più di 250 milioni di anni, ovvero che si sia formato direttamente nei mari primordiali della terra. Questo lo ha reso un sale privo internamente di agenti inquinanti e contemporaneamente ricco di oligoelementi.
Questo fossile, entrando a contatto con un certo grado di molecole e di umidità dell’aria (nelle nostre Suite Saline l’umidità necessaria viene introdotta da un apposito generatore, il nostro Tepee84®) ne assorbe le proprietà benefiche, fino alla saturazione, per poi rilasciarle nell’ambiente stesso.
Il procedimento completamente naturale è, in parole tecniche, una trasformazione di ioni positivi, presenti normalmente nell’aria che respiriamo, in ioni negativi, introdotti tramite le proprietà saliniche. In questo modo l’aria all’interno della grotta salina si è arricchita di ossigeno puro privandosi degli elementi nocivi, con un conseguente beneficio sulla nostra salute.
Ne gioveranno i nostri bronchi, il nostro apparato respiratorio in generale fino alla circolazione sanguigna.
Entra nelle nostre grotte saline.