Da oltre trent’anni, ovvero da quando esiste il marchio Esagono, portiamo avanti in sinergia con la produzione di concetti di benessere performanti e affidabili, la cultura del benessere attraverso percorsi formativi dedicati agli operatori di settore.
Uno dei nostri corsi più gettonati va sotto il nome di LIFE SPA. Si tratta di una giornata formativa che unisce teoria e pratica e che ha l’obiettivo di approfondire gli aspetti principali della filosofia Salus per Aquam, dai tempi antichi fino ad oggi.
Il corso, della durata di un giorno, si suddivide in due fasi distinte. La fase teorica, che solitamente si tiene al mattino, ha come scopo quello di approfondire sin dalle radici dell’acronimo SPA, tutti gli aspetti identificativi del termine, il suo mercato e le sue espressioni più contemporanee. Toccheremo, nello specifico, i seguenti argomenti:
- Il significato dell’acronimo SPA
- Evoluzione storica del mercato
- La classificazione delle SPA
- L’acqua come catalizzatrice di emozioni
- L’utilizzo dell’acqua dai tempi antichi sino ad oggi
- L’ìdrotermopratica e le sue indicazioni
- Life Spa
- I nuovi percorsi del benessere
Il pomeriggio, invece, verrà totalmente dedicato all’aspetto esperienziale, testeremo i nostri migliori concetti di benessere approfondendo utilizzi e potenzialità di trattamento.
Al suo interno mostreremo l’esecuzione di un rituale rilassante per migliorare l’aspetto della pelle con un gommage nutriente ed esfoliante
Ci abbandoneremo al relax più puro in mini piscina con ossigeno nascente a 37 gradi
Praticheremo un percorso in vasche emozionali con ossigeno nascente caldo freddo 40/42 gradi 20/22 gradi
Proveremo un Bagno di Cleopatra con latte d’asina oppure con miele fondente per rilassare e nutrire la pelle con ossigeno nascente
Proveremo un percorso Calidarium per una ginnastica vascolare con filosofia Kneipp. Ottima per ossigenare i tessuti ed eliminare le tossine
Sfrutteremo il trattamento salino millenario con sale rosa dell’Himalaya per energizzare, disinfettare le vie respiratorie e migliorare l’aspetto della pelle.