Il percorso Kneipp è, oggigiorno, uno dei trattamenti più praticati all’interno dei centri benessere e SPA: si deve a Sebastian Kneipp, abate tedesco vissuto tra il 1824 ed il 1897, la scoperta dei trattamenti idroterapici oggi conosciuti in tutto il mondo.
Ma come funzionano, e a cosa servono, questi trattamenti?
I trattamenti idroterapici consistono nell’immersione alternata di tutto il corpo, ad eccezione della testa, all’interno di vasche con acqua calda ed acqua fredda: lo shock termico stimola l’apparato circolatorio, in quanto i vasi sanguigni, grazie ad un sistema di vasocostrizione e vasodilatazione, aumentano l’ossigenazione interna abbassando la pressione e riducendo la sensazione di gonfiore che si può avvertire in determinati momenti.
Inoltre, il contatto con l’acqua fredda tonifica e rinvigorisce la muscolatura mentre l’immersione in acqua calda aumenta la sensazione di relax.
All’interno del nostro Ofurokneipp si può eseguire alla perfezione questo trattamento: passando dalla vasca calda, con temperatura attorno ai 40°, alla vasca fredda, con temperatura attorno ai 15/20°.
Le istruzioni idroterapiche di Kneipp rivivono fedelmente nel nostro Ofurokneipp.