Skip to main content

Quando si parla di talassoterapia si fa riferimento a una pratica millenaria di cui se ne ha traccia già dai tempi dei Greci. Nasce dall’unione dei termini “thalassa” (dal greco, mare) e “therapia” (sempre dal greco, cura) e da sempre fa riferimento a tutti quei trattamenti che combinano l’acqua con prodotti marini (come alghe e fanghi) con l’obiettivo di rilassare e stimolare l’organismo.

Il principio della talassoterapia ha origine dal rapporto di similitudine che intercorre tra l’acqua di mare e il plasma umano: quando il corpo si trova immerso nell’acqua di mare tiepida, assorbe attraverso la pelle i minerali e gli oligoelementi di cui necessita, ristabilendo gli equilibri in modo naturale.

E se all’acqua vengono aggiunte sostanze come alghe, sale, fanghi o sabbia, attraverso i pori della pelle, l’organismo è in grado di assorbire e beneficiare dei preziosi principi attivi contenuti in essi.

La talassoterapia non ha mai perso nel tempo di importanza proprio per le sue innumerevoli  indicazioni terapeutiche tra le quali la più importante riguarda l’azione dello iodio, che oltre a stimolare e migliorare il metabolismo in generale è un alleato perfetto per bruciare i grassi.

Hydrofuro è il concetto di benessere che sintetizza al meglio i principi della talassoterapia, rivisitandoli in chiave moderna e tenendo conto delle necessità dei centri benessere, estetici o SPA che vogliono offrire anche in spazi ridotti il piacere di questi trattamenti. Hydrofuro  utilizza acqua salina con purissimo sale rosa dell’Himalaya all’interno di una minipiscina calda.

Cromoterapia subacquea, ossigeno nascente, regolazione e personalizzazione di tutti i parametri per eseguire ogni tipo di applicazione o ritualistica sono solo alcuni degli elementi di successo di Hydrofuro;  le sue dimensioni  molto contenute (6,7 / 7,6 mq comprensivi del vano tecnico),lo rendono funzionale  molto più di un semplice idromassaggio, senza però rinunciare a tutti i valori aggiunti di una piscina; Il ricambio dell’acqua infatti è garantito dal sistema di filtraggio che lo renderà semplice nell’utilizzo e privo di complesse operazioni di manutenzione. Ideale per applicazioni e rituali di coppia, Hydrofuro è in grado di ospitare comodamente fino a 4 persone sedute o 2 sdraiate.

WhatsApp Live Chat