L’autunno è uno dei periodi dell’anno più affascinanti: il foliage giallo-rosso riempie di emozioni le passeggiate nei boschi, l’aria frizzante e i cieli blu incorniciano degli scenari unici nei mesi di ottobre e novembre. Il rovescio della medaglia riguarda purtroppo la frequenza con cui contraiamo leggeri mal di gola, raffreddori, mal di testa, dovuti agli sbalzi di temperatura tra mattino e pomeriggio, oppure quando passiamo dal sole alle zone d’ombra leggermente accaldati.
Per contrastare naturalmente questi fastidiosi acciacchi si può ricorrere all’aiuto tanto prezioso quanto naturale del sale.
Il sale infatti fin dall’antichità è stato utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie, e l’haloterapia, che consiste nell’eseguire trattamenti ad hoc all’interno di appositi ambienti salini, è una delle pratiche più conosciute per lenire infiammazioni alle mucose o alle vie respiratorie.
Basti pensare che 30 o 40 minuti di trattamento haloterapico in ambiente salino può corrispondere al beneficio di tre giorni di mare. Le sedute di haloterapia sono utili per contrastare sinusiti, tonsilliti, faringiti e tutte quelle infiammazioni alle vie respiratorie, talvolta anche croniche, che persone di tutte le età possono contrarre con molta facilità.
Esagono ha sviluppato negli anni una grotta salina in grado di coniugare i benefici dell’haloterapia con il piacere del trattamento.
La nostra Thalatepee Suite Halo® combina le ormai consolidate proprietà del sale rosa dell’Himalaya con le proprietà detossinanti e decontratturanti della bio-sauna, eliminando tensioni muscolari e stress, favorendo il ripristino del proprio equilibrio psicofisico.
Grazie infatti all’esclusivo nebulizzatore di vapore salino Tepee84®, è possibile coniugare i benefici dei trattamenti disponibili con la piacevolezza degli aromi vaporizzati all’interno della Suite.
Il suo funzionamento è poi facile e intuitivo, il pannello touch di gestione comandi, permette di accedere facilmente ai programmi preimpostati e di personalizzare il percorso secondo le proprie necessità ed esigenze.
Il programma automatizzato di gestione garantisce inoltre un controllo costante di temperatura, massimizzando l’efficacia dei trattamenti e aumentando la durata nel tempo del sale alle pareti.
La funzione bio-sauna, infine, permette di creare all’interno della Suite un microclima adatto a tutte le esigenze di trattamento, permettendo quindi l’esposizione di tutta la superficie corporea al contatto con il sale rosa dell’Himalaya.
Non ultimo, il vantaggio di poter installare Thalatepee Suite Halo® praticamente ovunque, in qualsiasi centro benessere, centro estetico o SPA, non è necessario avere a disposizione grandi spazi né realizzare alcun tipo di opera edile (quindi senza necessità di permessi specifici), ma basta unicamente un semplice allacciamento elettrico. Grazie al sistema modulare brevettato da Esagono, tutte le Suite possono essere facilmente ricollocate, valorizzando l’investimento.